// loadingscript mailchimp

I giochi della Kasa dei Libri

La Kasa dei Libri organizza nella propria sede (“in Kasa”) giochi gratuiti per scuole e famiglie, per portare i più piccoli alla scoperta del mondo del libro senza dimenticare il divertimento.

Possiamo anche portare i nostri giochi “fuori Kasa”, negli spazi di scuole e biblioteche che ne facciano richiesta.

Scopri di seguito tutti i nostri giochi e per restare aggiornato sulle novità per i più piccoli puoi iscriverti qui alla newsletter dedicata.

Giochi d’arte e di scrittura per l’ultimo anno della scuola dell’infanzia – “In Kasa”

Anno scolastico 2024/25 , 5 anni

Le miroidi: i bambini compongono un libro d’artista con forme e colori ispirati all’arte astratta di Joan Miró e tanta fantasia;

Il grande gioco della forma: guardando alle tecniche della grafica editoriale di Bruno Munari, la classe illustra e reinterpreta le storie e filastrocche di Gianni Rodari e Nico Orengo.

Giochi d’arte e di scrittura per tutte le classi della scuola primaria – “In Kasa”

Anno scolastico 2024/25 , 6 – 12 anni

Il gioco dello scrittore: una divertente caccia al tesoro per esplorare la Kasa dei Libri e la sua kollezione e diventare piccoli scrittori. Si segnala che questo gioco è adatto anche al primo anno della scuola secondaria di primo grado;

L’officina di Chagall: ispirandosi alle favole di La Fontaine illustrate da Marc Chagall, i piccoli visitatori potranno riscriverle inserendo elementi bizzarri e divertenti tratti dai quadri del pittore.

Tutti i giochi sono gratuiti su prenotazione e vengono realizzati negli spazi della Kasa dei Libri dal lunedì al venerdì, ore 10-12. Per iscriversi o avere maggiori informazioni contattateci a mostre@lakasadeilibri.it o allo 02.66989018

Altri giochi – “Fuori Kasa”

La Kasa dei Libri, oltre alle attività che offre gratuitamente presso i suoi spazi, realizza giochi tematici durante tutto il corso dell’anno, che possono essere svolti su richiesta negli spazi di scuole e biblioteche.

Per scoprire tutti i dettagli dei giochi d’arte e di scrittura che possiamo portare “fuori Kasa” clicca qui